HOME Ludoteca Libreria Baby Parking Galleria Dicono di noi Newsletter Contatti Ludus in Fabula

LUDOTECA

La Ludoteca Moby Dick è aperta da Settembre a Giugno dal Lunedì al Sabato dalle ore 15 alle ore 19 e 30 e la domenica pomeriggio solo in occasione di feste organizzate. Nel periodo estivo con la chiusura delle scuole è aperta dal Lunedì al Sabato dalle 16:30 alle 19:30, mentre la mattina è attivo il Centro Estivo dalle ore 8:00 alle 13:30.

Secondo la Legge Regionale Lazio 11 Luglio 2002 la Ludoteca ha lo scopo di favorire la socializzazione, la capacità creativa ed espressiva, l’educazione all’autonomia e alla libertà di scelta dei minori. Moby Dick è infatti un luogo finalizzato alla promozione e alla diffusione della cultura del gioco e del giocattolo. In sinergia con la famiglia e ai servizi educativi, la Ludoteca favorisce la crescita psico-fisica e l’acquisizione di abilità in soggetti in età evolutiva. Attraverso le esperienze ludiche infatti i bambini e i ragazzi sperimentano e sviluppano le capacità cognitive e affettive, relazionali e comunicative, scoprendo i propri interessi e attitudine.

  • Laboratori ludico-espressivi per bambini dai 3 ai 6 anni e dai 7 ai 12 anni.
    Il laboratorio è un luogo dove il bambino ha l’opportunità di confrontarsi e di sperimentare tecniche di costruzione diverse, di esercitare la propria manualità di inventare e manipolare materiali ed idee. Nei laboratori della Ludoteca Moby Dick, si progettano e costruiscono giocattoli con materiali di riciclo, si ricercano e costruiscono i giocattoli della tradizione popolare, si modella, disegna, si costruiscono maschere e si impara l’animazione teatrale (ombre cinesi, burattini e marionette).
  • Prestito libri e dei giocattoli
    Per favorire l’istaurarsi di un rapporto di scoperta dei libri dei giochi, tra i servizi offerti, c’è quello del prestito dei libri e dei giocattoli. Ogni bambino può prendere in prestito un solo gioco/libro alla volta e deve restituirlo nelle condizioni in cui gli è stato consegnato. Moby Dick accetta di buon grado donazioni di giochi e libri in buone condizioni.
  • Feste di compleanno e altri eventi
    Feste di compleanno tradizionali o a tema. Truccabimbi, teatro dei burattini, giochi e letture animate, è possibile anche delegarci l’organizzazione del catering. Siamo inoltre a disposizione per l’organizzazione di pic-nic, merende, feste di compleanno all’aperto, animazione e intrattenimento dei più piccoli in occasione di matrimoni, eventi vari e altre occasioni.
  • Ludopizza
    Un appuntamento mensile e serale che fin da subito ha riscosso tra genitori e bambini consensi positivi. Una Serata libera per mamma e papà è infatti una piacevole occasione per tutti quei genitori che vogliono prendersi un po’ di tempo tutto per loro. Tanta pizza e coca cola, patatine e per finire focaccia con la nutella… poi spazio al divertimento fino a tardi, alla Ludopizza i bambini giocano, ballano e il divertimento è assicurato, poi tutti seduti perché c’è l’elezione di Miss e Mister Ludopizza; basta prepararsi un’esibizione a scelta tra il ballo, il canto e una barzelletta… e che vinca il migliore!

Vuoi aprire una ludoteca?

Scopri come con il corso intensivo per aspiranti ludotecai-librai

SCUOLA NATURA per bambini dai 7 anni

Avete già sentito parlare della scuola natura per i bambini a Tularù? 🤩

⭐️Una esperienza meravigliosa ed unica in provincia di Rieti, organizzata quest'anno insieme a MobyDick Ludoteca-Libreria e l'associazione Postribù⭐️

I bambini si immergono in un clima avventuroso dove si favorisce l’incontro, l’amicizia e la scoperta 🔭

🌳Grazie all’immersione nella natura, alla condivisione operativa nelle attività e al “confronto con il reale” i ragazzi imparano giocando a cavarsela e a confrontarsi con nuove situazioni di vita e di relazione: l’incontro con uno stile di vita essenziale restituisce significato ai valori fondamentali del vivere ❣️

👉Si può scegliere tra due periodi - o perché no? frequentarli entrambi - dal 23 al 29 Giugno e dal 24 al 31 Agosto. Residenziale ⛺️ o giornaliero.

Tutte le info:
http://www.tularu.it/bambini-e-scuole/

Postato il 18 May 2019 da Cristina


Content Management Powered by CuteNews

Ludus in Fabula

Piccoli turisti sulla Via del Sale

Prima edizione Maggio 2011

 

Web Design and illustrations by Pitto ®