HOME Ludoteca Libreria Baby Parking Galleria Dicono di noi Newsletter Contatti Ludus in Fabula

torna indietro

Ludus in fabula
Prima edizione

Vuoi aprire una ludoteca?

Scopri come con il corso intensivo per aspiranti ludotecai-librai

Una settimana con Warhol, Matisse, Mirò e Calder

Attraverso la pratica creativa, i ragazzi verranno invitati ad avvicinarsi al linguaggio di alcuni artisti del XX secolo. Ognuno verrà sollecitato a sviluppare il proprio immaginario, penetrando quasi senza accorgersene nell’universo di Andy Warhol, Henri Matisse, Alexander Calder oppure Joan Mirò.
Tramite un approccio attivo e ludico, ispirato alla didattica attuata nel Centre Georges Pompidou (Museo Nazionale di Arte Moderna) di Parigi, i piccoli partecipanti saranno guidati verso il piacere del rapporto con il libro d’arte, sperimenteranno nuove tecniche creative ed esploreranno il vocabolario visivo del loro tempo.

Calendario:

Lunedì 16 Aprile “Andy Warhol, il re della Pop Art”
Macchie di colori, collage ed acrilici trasformeranno i ritratti dei ragazzi in opere in omaggio a due icone di Warhol: Marylin e Liz Taylor

Martedì 17 Aprile “Henri Matisse, il mago dei colori”
Danzare con le forbici nella carta e giocare con i contrasti dei colori: si esplorerà la tecnica dei “papiers découpés” ed il rapporto tra positivo e negativo

Mercoledì 18 Aprile “Alexander Calder ed il movimento dei pianeti”
Leggerezza, movimento, equilibrio: l’opera di Calder inviterà ognuno ad esperimentare le fonti d’ispirazione dell’artista con la creazione di una scultura.

Giovedì 19 Aprile “Joan Mirò e l’incontro tra un filo d’erba ed una stella”
Attraverso un telescopio o un microscopio, l’opera di Mirò ci insegna a guardare i segni della natura. I ragazzi creeranno un’opera stellare.

Costo: 10 euro ad incontro

Fascia di età: tutti gli incontri sono adatti per una fascia di età 5 – 9 anni, minimo 5 bambini massimo 15

Orario: dalle 17:15 alle 18:30

Attiva nel campo della didattica dell’arte visiva da una ventina di anni, Catherine Girault ha partecipato a numerosi progetti dedicati a creare un incontro tra i ragazzi e l’opera d’arte, ed in particolar modo l’arte moderna e contemporanea. Interviene nelle scuole e biblioteche italiane, cura corsi di formazione per operatori dei musei, docenti e bibliotecari, interviene su progetti per festival e servizi educativi pubblici. E’ autrice di vari strumenti didattici indirizzati ad adulti, che sono interessati a sviluppare percorsi di sensibilizzazione all’arte (guide, materiale educativo).

Moby Dick Ludoteca-Libreria, via Gramsci 7 a-d 02100 Rieti tel. 0746-760592 cell. 348 8945787
e mail: info@mobydickludoteca-libreria.it; www.mobydickludoteca-libreria.it

Postato il 31 Mar 2012 da Cristina


Content Management Powered by CuteNews

Ludus in Fabula

Piccoli turisti sulla Via del Sale

Prima edizione Maggio 2011

 

Web Design and illustrations by Pitto ®